
In Tavola a Natale
Una selezione di 6 bottiglie in OFFERTA: i vini perfetti da mettere in tavola durante la cena della vigilia ed il pranzo di Natale.
3 bottiglie 0,75 l. di Oinos Montepulciano d'Abruzzo Docg
Rosso intenso. Un vino unico per concentrazione e finezza, al naso si apre con bellissimi sentori di frutta matura marmellatosa, amarena caffè cioccolata. Al gusto è estremamente equilibrato, giustamente tannico, caldo, morbido, di grande struttura e persistenza aromatica e con un ottimo dosaggio del legno. Abbinamenti gastronomici: primi piatti ben strutturati, carni alla brace, formaggi stagionati, uova, cacciagione, e carni rosse in generale.
Scheda tecnica
Tipo di vino: Rosso fermo
Classificazione: DOCG Riserva – Colline Teramane
Vitigno: Montepulciano
Gradazione alcolica: 14,50% vol
Area di Produzione: ABRUZZO
Altitudine: 250/300 metri s. l. m.
Densità di impianto: 5000 piante per ettaro
Sistema di Allevamento: Cordone Speronato
Periodo di Vendemmia: 3° decade di Ottobre
Vinificazione: Pigiatura, lunga macerazione sulle bucce a bassa temperatura, pressatura soffice Temperatura di fermentazione: 30°C
Temperatua di fermentazione: 30 °C
Maturazione: 24 mesi in barrique nuove francesi
Affinamento: 12 mesi in bottiglia in appositi locali climatizzati
Conservazione: Bottiglia coricata, al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura
Capacità di invecchiamento: 8/10 anni
Temperatura di servizio: 18/20 °C
Contiene Solfiti
Prodotto in Italia
3 bottiglie 0,75 l. di Pecorino Doc
Colore giallo paglierino; al naso si presenta molto intenso con sentori di frutta fresca matura, mela verde, mandorla, floreale. In bocca, molto caldo, intenso, supportato da una bella vena acida, si presenta rotondo e di corpo. Abbinamenti gastronomici: facile da abbinare con piatti strutturati grassi, formaggi freschi e stagionati, ottimo con piatti di pesce.
Scheda tecnica
Tipo di vino: Bianco fermo
Classificazione: Abruzzo DOC
Vitigno: Pecorino
Gradazione alcolica: 13% vol
Area di Produzione: ABRUZZO
Altitudine: 250/300 metri s. l. m.
Densità di impianto: 4500 piante per ettaro
Sistema di Allevamento: Guyot
Periodo di Vendemmia: 3° decade di Settembre
Vinificazione: Pigiatura, criomacerazione in fase pre-fermentativa e fermentazione a bassissima temperatura, pressatura soffice.
Temperatua di fermentazione: 1 °C
Affinamento: in bottiglia negli appositi locali climatizzati
Conservazione: bottiglia coricata al riparo dalla luce e dagli sbalzi di temperatura
Temperatura di servizio: 10/12 °C
Contiene Solfiti
Prodotto in Italia